LILA Milano adotta nei confronti di soci, dipendenti, collaboratori, volontari, sostenitori e utenti politiche inclusive e partecipative basate sui principi della non discriminazione, del rispetto della diversità e della solidarietà.
La promozione dell'empowerment, individuale e di comunità, ha da sempre orientato il nostro agire. Lavoriamo “con” e non “per” le persone. Ognuno è riconosciuto nella sua individualità e unicità, senza pregiudizi o generalizzazioni e ogni intervento inizia dall’accoglienza dei singoli come persone aventi dei diritti. Miriamo a raggiungere il cambiamento dell'atteggiamento sociale attraverso il consenso e la partecipazione informata.
Crediamo che essere una Fondazione senza scopo di lucro, che persegue finalità di solidarietà sociale, non sia sufficiente a connotarci come socialmente responsabili, non ci esima dall’adottare politiche di gestione interne ed esterne concrete e coerenti con la nostra mission e i nostri valori e dal “rendere conto” agli stakeholder di quanto realizzato.
I nostri progetti e le nostre ricerche sono seguiti e condotti da personale esperto, regolarmente assunto, affiancato da consulenti e professionisti ad hoc. I volontari seguono un percorso di formazione approfondito e sono seguiti e sostenuti nelle attività attraverso le riunioni di équipe e le supervisioni cliniche e metodologiche. Consideriamo la trasparenza nei confronti di tutti coloro che quotidianamente sostengono e credono nel nostro agire un valore fondamentale.
Sul sito sono reperibili i Bilanci e le Relazioni delle attività, strumenti fondamentali di condivisione allargata con i nostri stakeholder del percorso fatto, di successi e fatiche.
Per maggiori informazioni consulta i bilanci, le relazioni attività, la policy e la carta dei servizi
La policy sulle donazioni:
- scegliere il progetto da sostenere e specificare la destinazione del proprio contributo
- essere informati attraverso il sito e le comunicazioni periodiche dell’andamento delle attività sostenute e dei risultati raggiunti
- prendere visione dei bilanci e delle relazioni delle attività
- ricevere un riscontro delle donazioni effettuate per poter usufruire dei benefici fiscali
- prendere contatto con la sede per ricevere informazioni o materiale
- avere la garanzia che i propri dati siano tutelati in base alla normativa sulla privacy
- comunicare e condividere i princìpi che ritiene fondamentali, contenuti nella mission
- perseguire l’efficacia e l’efficienza gestionale attraverso i suoi organi di governo operare in maniera trasparente, impegnandosi a redigere il bilancio e a renderlo pubblico sul proprio sito internet.
LILA Milano è parte della Federazione LILA Onlus, organizzazione selezionata da Istituto Italiano della Donazione, che aderisce al database IODONOSICURO.